domingo, 7 de febrero de 2010

Gli errori da evitare assolutamente


Non pianificare una strategia

Per avere un riscontro dal vostro sito è indispensabile avere una strategia chiara. Un'idea che motivi un possibile cliente (acquisito o potenziale) a consultarlo e a metterlo tra i suoi preferiti.

Fare solo pubblicità alla vostra attività

Praticamente nessuno si collega ad Internet per guardare la pubblicità, ma vi è una grande quantità di persone che cerca di informarsi. E' quindi inutile realizzare un sito pubblicizzando solo i popri prodotti o servizi, quello che si deve fare è informare con contenuti interessanti, cercando di incuriosire il cliente e stimolarlo con le informazioni che presentate sul vostro sito.

Non aggiornarlo più dopo averlo realizzato

E' un frequente errore quello di realizzare un sito per poi non occuparsene più aspettando i risultati. E' come stampare un depliant ed aspettare che un cliente, ve lo chieda espressamente. E' quindi indispensabile effettuare operazioni di marketing in rete: dal semplice inserimento del vostro sito nei motori di ricerca ad azioni di direct marketing mirate.

Delegare al webmaster i contenuti del vostro sito

Chi realizzerà il vostro sito è probabile che sia competente in materia Internet. E' più difficile che conosca il vostro cliente come voi lo conoscete. Saper scegliere chi svilupperà il vostro sito integrando le sue competenze tecniche con le vostre di comunicazione è il modo che vi consentirà di ottenere i miglior risultati.

Realizzare un sito che piace a voi e a chi lo ha realizzato

Prima di mettere in rete il vostro sito fatelo vedere a più persone possibile. Meno vi conoscono, meglio è (evitate inutili complimenti). Se viene ritenuto interessante e comprensibile da persone sconosciute allora siete sulla buona strada.

Una "navigazione logica" per voi

E' simile come errore al precedente punto . Non sempre quello che appare semplice a voi lo è per gli altri. Verificatelo con i vostri occhi... Non appena è pronto il vostro sito web fateci accedere una persona che non lo ha mai visto. In 90 casi su 100 non farà mai quello che voi avevate previsto, comprenderà molto diversamente ciò che volevate comunicare, non vedrà i riferimenti ipertestuali o cliccherà su quelli sbagliati, farà salti da un punto all'altro del sito non seguendo la vostra "consultazione logica".

Utilizzare l'interattività del web in modo banale

Una delle caratteristiche più importanti del web è l'interattività. Purtroppo le aziende la circoscrivono quasi sempre ad e mail o moduli di richiesta. Invece è di gran lunga più efficace utilizzare l'interattività per attrarre un potenziale cliente. Si possono realizzare chat di supporto per permettere la comunicazione in tempo reale con il cliente, omaggi, iniziative speciali sul web, questionari con risposte automatizzate...

Non avere un proprio dominio o scegliere un nome per il dominio con superficialità

Per quello che costa non si comprende perchè vi sono ancora aziende a non avere il proprio nome a dominio e cioè la registrazione del nome (azienda.it). Non è solo per ragioni di immagine ma anche per ragioni di praticità (è più semplice essere trovati sul web).

Altresi importante è la scelta del nome stesso in base alla concorrenza e ai propri obiettivi.

Non valutare la concorrenza

E' buona regola prima di fare un sito (e in ogni caso anche dopo) dare uno sguardo alla concorrenza su Internet. Si evitano tanti errori e si possono prendere spunti e suggerimenti preziosi.

Non realizzare adeguatamente i testi

Nel vostro sito non è solo importante curare la grafica ma anche i testi. Le vostre proposte per essere convincenti debbono essere scritte in un buon italiano, sinteticamente e in modo intrigante.

Pagine molto pesanti

Le pagine per essere immediatamente caricate non dovrebbero "pesare" più di 60 Kb. Evitate quindi immagini di notevoli dimensioni ed effetti speciali che spesso non servono a nulla. Questo a diffrenza di quanti molti pensano vale anche per la home page del sito.

Home page fuori tema

Non fatevi tentare dall'estro del grafico quando non serve. Una home page, quando esce fuori dal contesto del settore e dello stile a cui appartiene l'azienda, può disorientare e indurre un visitatore a non accedere alle vostre pagine o a sentirsi spaesato. La home page deve ricalcare il più possibile il core business della vostra azienda, i contenuti del sito devno essere evidenziati facilmente, deve essere leggibile anche se chi si è collegato ha una connessione lenta e il computer non aggioranto (flash player ecc)


Scarsa attenzione alla scelta del provider/manteiner

Se dopo aver realizzato il vostro sito scegliete il provider sbagliato per metterlo on line, oltre ad avere più problemi, potrete avere meno opportunità per crescere sul web. Attenzione perciò al collegamento veloce, assistenza tecnica, applicazione disponibili, piattaforme hardware supportate ecc.


No hay comentarios:

Publicar un comentario

Bienvenidos al blog de marketing, comercio, contact center, web, publicidad, relaciones públicas y recursos humanos.