![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiufnUbvM69SS6wzi3zMhVl6_lNZ8oFsVfq-HU9X2HTlyOjY6u2j5BD-KU4w0aoSXclLxsGTleVvKQiuqNak05qupgSagcdmJ0FiTsqzflsmMGMoTPlKQe4f6uJT9oH5E0tlUhNXH9dn7o/s400/internet_marketing_lysan.jpg)
INTERNET MARKETING: SCAMBIO LINK
Si tratta di contattare siti di argomento in qualche modo affine al proprio sito e richiedere di inserire un link al proprio sito, normalmente ricambiando la cortesia. Vantaggi La presenza di link in altri siti o portali di settori complementari al vostro è una delle più utili strategie di web marketing perché consente gratuitamente di perseguire contemporaneamente più obiettivi: - accrescere il numero degli accessi e migliorare la qualità degli utenti (le visite al vostro sito saranno più 'targettizzate'); - stabilire delle collaborazioni con realtà interessanti per il vostro business; - migliorare la vostra popolarità sul web e dunque anche il vostro posizionamento sui principali motori di ricerca. Svantaggi Richiede comunque un certo investimento di tempo per individuare i siti più adatti, costruire un messaggio efficace, contattarli. Poi non c’è da fare altro che attendere le risposte!
INTERNET MARKETING: POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA
Consiste nella costruzione di pagine che riescano a comparire nelle prime pagine dei risultati dei motori di ricerca con una serie di parole chiave di vostro interesse.Vantaggi Si tratta di un potentissimo strumento di conversione dell’utente internet in cliente perché si rivolge ad un pubblico specifico che sta effettivamente ricercando informazioni sull'argomento e che viene naturalmente indirizzato verso il sito.Svantaggi Richiede una certa attenzione nel tempo: il posizionamento va monitorato di continuo perché può peggiorare via via che vengono introdotte nuove pagine nei motori di ricerca e nuove regole di indicizzazione.
INTERNET MARKETING: MAILINGConsiste nello spedire a potenziali clienti un messaggio tramite e-mail.Vantaggi Consente un contatto personale e fa capire in breve tempo se l’iniziativa proposta può avere un buon riscontro.Svantaggi Per rivolgersi ad un pubblico specifico è necessario disporre di elenchi di e-mail profilati. Se questa attività di ricerca e catalogazione di indirizzi e-mail di potenziali clienti viene svolta in proprio richiede un lavoro noioso e lungo. Non bisogna poi sottovalutare l’importanza del contenuto della mail: nel messaggio si deve proporre un’iniziativa che possa essere realmente interessante per chi la riceve. Inoltre, se il messaggio non è ben strutturato, può essere percepita come una forma fastidiosa ed intrusiva di pubblicità e può essere scambiata per "spam", cioè con l'invio di milioni di messaggi a tappeto, a qualunque indirizzo e-mil presente su Internet.
INTERNET MARKETING: BANNER ADVERTISINGConsiste nell'inserimento nelle pagine di un sito molto visitato di un’immagine pubblicitaria, il banner appunto, con un link che rinvii al sito pubblicizzato.Vantaggi Se ben sfruttata consente di raggiungere un pubblico molto vasto ed interessato in maniera specifica ai contenuti ed ai servizi del sito pubblicizzato.Svantaggi Se il banner non è accattivante e funzionale difficilmente consentirà un ritorno sull’investimento. E' molto importante che il banner venga collocato su pagine a target e ben posizionate sui motori di ricerca (entro le prime 3 pagine dei risultati).
No hay comentarios:
Publicar un comentario