martes, 24 de noviembre de 2009

Da londra idee alternative per il marketing nelle PMI


Nell’universo del marketing e dell’advertising si sono oramai affermati approcci alternativi o non - convenzionali. Quelli che fino a pochi anni fa sembravano fenomeni controculturali, sono oggi preziosi strumenti operativi per aziende e professionisti dei vecchi e nuovi media.

Di fatto, nel marketing mix delle aziende, accanto alle tradizionali strategie di comunicazione, sono sempre più presenti tali approcci alternativi, capaci di raggiungere e stimolare anche la curiosità dei consumatori più diffidenti.

E’ possibile ideare nuove opportunità di business quando il marketing tradizionale incontra e il marketing alternativo?

Di tutto ciò si è discusso nel corso dell’Alternative Advertising and Marketing, tenutosi a Londra il 6 e il 7 marzo 2008.

Organizzato dalla Marcus Evans, Alternative Advertising and Marketing ha esplorato le potenzialità che i nuovi metodi di marketing e comunicazione possono apportare alle campagne realizzate con logiche di kotleriana memoria.

L’obiettivo dell’evento? E’ stato quello di contribuire a diffondere la conoscenza dei più recenti approcci al marketing non-convenzionale, per capire la portata della loro efficacia e la misurabilità in termini d’investimento e di creazione di nuove opportunità di mercato.

Molti gli spunti di riflessione a margine dell’evento. Tra tutti, questi sono risultati i trend chiave:

il Green Marketing e la sostenibilità come vantaggio competitivo;
le opportunità di marketing in Second Life;
come entrare nella mente del consumatore con il Marketing dell’Inconscio;
il Community Marketing negli esempi di MySpace, Facebook e altri social media;
il Viral Marketing.
Tra i relatori, tra l’altro, erano presenti alcuni dei più affermati manager e creativi internazionali: Aldo Cernuto Executive Creative Director and Vice President, Young & Rubicam, Jim Dowling Creative Director, EAME, Ogilvy Public Relations Worldwide, Robert Huber Online Marketing Manager, Daimler Chrysler Bank AG, Simon Wooller Creative Director, Saatchi and Saatchi, Denmark.

Ciò che è scaturito dalla due giorni è stata la convinzione che la credibilità nell’uso degli strumenti di marketing non convenzionale potrebbe davvero diventare una realtà consolidata, anche nel nostro Paese.
Questo però, solo se imprenditori e manager li applicheranno con un’intelligenza pari a quella dei nostri colleghi stranieri!

fonte: sito PMI


Lysan Consulting si è specializzata nel corso degli anni in campagne virali capaci di offrire ai propri clienti un minimo investimento iniziale e benefici esponenziali.

Per maggiori informazioni può scriverci a:

info@lysan.biz

O può visitare il nostro sito web:

www.lysan.biz

www.lysanconsulting.com


No hay comentarios:

Publicar un comentario

Bienvenidos al blog de marketing, comercio, contact center, web, publicidad, relaciones públicas y recursos humanos.