![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh59oIgJHwqOa5NamVx6R_jUvNPq1m78MtAHQ8X2LUgWH4fb7SCxDbTE8BSnqlDu63BhmBPfKl_n-ZaNs3VkVflbdli_NB4q2Pzjq1ToaREYaiE8dF5SGOt0FCTKwJgZmQEaFhjr0d8Mrs/s400/Mailing+List-lysan.jpg)
Le comunità on-line oggi sono migliaia così come gli argomenti trattati, si va dalla pesca ai film, dal marketing alla cucina… e la voglia di parteciparvi sembra condivisa da un numero sempre maggiore di persone.
Come procedere per l'iscrizione ad una mailing list?
Per partecipare ad una comunity basta iscriversi ad una lista comune utilizzando, preferibilmente, un indirizzo personale di posta elettronica da cui saranno inviati e ricevuti i messaggi. Quando avrete completato l'iscrizione alla Mailing List ricordatevi di salvare il messaggio di conferma dell'iscrizione; vi servirà quando andrete in vacanza o se per qualsiasi altro motivo dovrete sospendere momentaneamente l'invio dei messaggi. E’ fondamentale distinguere tra due indirizzi ai quali scrivere, uno per comunicare con tutti gli iscritti della comunità e un altro denominato listserver che gestisce tutte le operazioni di iscrizione, cancellazione o sospensione riguardanti la lista stessa.
Come comportarsi per entrare in queste comunità on line?
Prima di aderire a questi gruppi di discussione è consigliabile seguire per alcuni giorni gli argomenti che quotidianamente vengono trattati e poi controllate se esiste una FAQ (Frequently Asked Questions, lista di domande comuni); con questi piccoli accorgimenti potrete capire quali sono le tematiche e le domande già affrontate e non rischiare di essere ripetitivi.
Ci sono inconvenienti?
Il sovraccarico della mailbox è uno tra gli inconvenienti che potrebbero capitarvi partecipando a questi incontri, questo problema è causato nella maggior parte dei casi, da comportamenti di utenti superficiali.
Per evitare di provocare situazioni di questo genere bisognerà osservare alcune regole base:
• selezionare i messaggi in uscita e distinguere quelli d’interesse comune, dall’e-mail d’interesse individuale che vanno inviate singolarmente ad un unico interessato;
• avvisare i destinatari delle vostre e-mail quando invierete dei lunghi messaggi, specificando in oggetto frasi del tipo: "Warning: Long Message" o se la lista è in italiano “Attenzione: Messaggio Lungo”. Sempre per i lunghi messaggi inoltre non dimenticate mai di far riferimento alla fonte del documento e di fornire le istruzioni su come ottenerne una copia;
• quando invierete un messaggio a più gruppi (crossposting) ricordatevi d’includere i nomi dei gruppi all'inizio del messaggio con una riga di scuse per qualunque duplicazione dovesse verificarsi.
• Informatevi e rispettate le regole che il moderatore della lista ha specificato.
Chi si occupa della gestione delle mailing List?
In alcune Mailing List intervengono dei moderatori che garantiscono il rispetto delle regole che compongono la Netiquette. Nelle liste gestite da un moderatore tutti gli iscritti sono controllati, c’è una politica di partecipazione, si mantiene viva la conversazione, si cestinano i messaggi inutili e offensivi, ecc. Anche se con la supervisione di un moderatore non avrete molta libertà di esprimevi, potrete però contare su una certa serietà nella gestione del servizio. Le liste senza moderatore sono adatte soprattutto per le persone che si conoscono già e hanno interessi comuni; in questi casi ogni e-mail viene ricevuta indiscriminatamente, non esiste nessun ordine di controllo che si assicura di mantenere fisso il tema di discussione o di evitare gli l'interventi offensivi e fuori luogo.
Un'ultima differenza tra la lista gestita da un moderatore e quella senza moderatore sta nella capacità di evitare il sovraccarico della mailbox. Le liste non moderate non avendo nessuno che si occupa della gestione della mailing list non riescono a selezionare i messaggi che vengono inoltrati indiscriminatamente a tutti i partecipanti della comunità. In ogni caso, ma soprattutto quando sapete che la comunity nella quale vi siete inseriti non è gestita da un moderatore resistete alla tentazione di "assalire" altri utenti della lista. Ricordate che queste discussioni sono pubbliche e non dovrebbero essere distruttive...
No hay comentarios:
Publicar un comentario